Adama ha l'obiettivo di sviluppare azioni per la conoscenza e la consapevolezza di noi stessi, dell'ambiente naturale e sociale circostante. Promuove e sviluppa il profondo rapporto che ha l'essere umano con la natura, con “Madre terra”, attraverso il processo artistico, le tecniche della ceramica e con Le arti della salute, come il Qi gong e il Tai chi chuan.
L'Associazione Adama promuove lo sviluppo della creatività con laboratori artistici di manipolazione dell'argilla e di ceramica per riscoprire la propria manualità e le tante possibilità espressive e tecniche di una materia che ci ricollega alla terra, alla natura.
L'Associazione promuove il benessere psicofisico attraverso la conoscenza e la pratica del Qi Gong e del Tai chi chuan, che con i loro movimenti dolci e armonici, con il respiro e la quiete della mente ci riportano ad uno stato di benessere naturale, equilibrando e aumentando l'energia, la vitalità.
TERRA
Rispetto
al termine ben più diffuso e generico per “terra” in ebraico biblico,
il pansemitico ’erec, a’ a dámâ i cui significati fondamentali paiono
essere “terra come sostanza
materiale”, “suolo” e, in alcuni contesti, “terra fertile,
fruttifera”,
a dámâ si caratterizza anzitutto come terra-madre,
con sovrapposizione semantica fra la madre naturale dell’uomo e la
terra-madre.
“Adamah”, non è la terra in generale, né l’elemento terra, è propriamente l’argilla rossa che, per le sue proprietà plastiche, è particolarmente adatta a rappresentare una certa potenzialità, una capacità di ricevere delle forme; e il lavoro del vasaio è stato spesso preso a simbolo della produzione degli esseri manifestati dalla sostanza primordiale indifferenziata.